Attività

Gli obiettivi generali del controllo di gestione riguardano il raggiungimento dell’efficienza e dell’efficacia nell’erogazione di servizi e, al riguardo, la risorsa più importante è sicuramente quella umana. La capacità produttiva del personale di uno studio professionale è limitata dal tempo che ciascuna risorsa dedica al lavoro. Il tempo, quindi, costituisce un vero e proprio “fattore scarso” da tenere sotto controllo. L’impostazione del sistema di controllo operativo in uno studio, quindi, non può prescindere dall’individuazione delle attività svolte e dalla conseguente misurazione dei tempi che ciascuna risorsa dedica alle stesse. Per effettuare la rilevazione dei tempi di lavoro, diventa propedeutica l’individuazione delle attività svolte all’interno dello Studio, alle quali associare i tempi di lavoro. E’ necessario, quindi, tracciare gli obiettivi che si intendono realizzare mediante l’attività di governo dello studio professionale.

 

Lo Studio Balducci nasce nel 1989 grazie alla volontà di Giuseppe Arcangelo Balducci, Dottore Commercialista. Si affianca dopo qualche anno Pietro Natilla, Dottore Commercialista. Insieme condividono ed integrano le proprie esperienze ed i propri percorsi professionali con l’intento di ulteriormente implementare il livello qualitativo dei servizi offerti ai propri clienti.

Lo Studio opera attraverso la struttura ubicata in Bitonto (BA), la quale ha continue interessenze con realtà professionali ubicate sia nella città di Bari che nelle importanti realtà di Roma e Milano.

Lo Studio fornisce le prestazioni tipiche degli Studi commerciali e tributari: la sua attività spazia dalla consulenza societaria, tributaria e contrattuale alla tenuta delle scritture contabili per aziende di grandi, medie e piccole dimensioni, alla assistenza nel contenzioso tributario e alla consulenza aziendale specifica. L’attività dello Studio è rivolta prevalentemente alle aziende di differenti settori e dimensioni, dalle piccole alle medio-grandi nonché ai gruppi societari, per i quali si interviene per ottimizzare la struttura di gruppo e i rapporti operativi fra le società facenti parte.

Inoltre, grazie ai rapporti di collaborazione instaurati con Studi legali e di consulenza del lavoro, lo Studio può offrire ai propri clienti, seppur indirettamente, una qualificata assistenza in materia.

Infine, attraverso la collaborazione con società specializzate, lo Studio può fornire assistenza e consulenza nel settore dei contributi e finanziamenti agevolati alle imprese.

L’attività dei professionisti attivi all’interno dello Studio Professionale si estrinseca anche in materia fallimentare e di riorganizzazione delle aziende, nonché nell’assistenza pre e post fallimentare o riguardante procedure concorsuali in genere.

News

giu24

24/06/2024

Direttiva CSRD per la sostenibilità delle imprese: qual é il ruolo del commercialista

La CSRD amplia l'obbligo "non finanziario"

giu25

25/06/2024

Guardia di Finanza: bilancio operativo del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024

Con un comunicato stampa del 24 giugno

giu25

25/06/2024

Quattordicesima mensilità: ecco gli importi aggiornati per il 2024

Con il messaggio n. 2362 del 2024, l’INPS